Aspromonte: paesaggi geologici

Banner Trekking Aspromonte Export

Aspromonte: paesaggi geologici

Natura, Ecologia, Benessere

Commovente, Sorprendente, Anticonformista

7 giorni - 6 notti

massimo 14 partecipanti

Descrizione

Banner I Nostri Tour (5)

Trekking in Aspromonte

Un trekking itinerante accompagnati da una guida ufficiale del Parco nazionale dell’Aspromonte, alla scoperta dei luoghi più affascinanti di una montagna incredibile, ammantata di mito e ricca di storia, sospesi tra cielo e mare in paesaggi di rara potenza. «Un’agglomerazione incredibilmente vasta di colli e valloni, […] un caos assoluto di rocce di ogni età, contorte e aggrovigliate da terremoti e altri cataclismi del passato»: così Norman Douglas scrive dell’Aspromonte, la montagna il cui nome evoca il concetto stesso di impenetrabilità.

E impenetrabile questo territorio lo è sicuramente stato a lungo: i Greci, che alle sue falde avevano fondato gloriose colonie come Rhegion, Locri Epizepheri, Metauros, Medma, Kaulon, attraversavano il suo intrico servendosi delle ampie valli delle fiumare, la Torbido, verso lo Ionio, la Sciarapotamo, verso il Tirreno. Erano i tempi della Selva brutia, la foresta primigenia che copriva la Calabria senza soluzione di continuità, il cui ricordo l’Aspromonte conserva nelle felci preistoriche che crescono nei suoi valloni. Un acrocoro ricoperto da foreste, i cui versanti si dipanano in profondissime valli, canyon, torrenti, cascate, guglie e pietre colossali, ampie fiumare che ne percorrono le pendici, vertiginosi strapiombi che precipitano sulla costa, enormi gradoni piatti che si affacciano sul mare. Tratti che fanno di questo agglomerato dionisiaco di conformazioni eterogenee il compendio paesaggistico di tutta la montagna italiana.

Catholic
incluso non incluso

Cos'è incluso?

  • Tutti i pernottamenti
  • Tutti i pasti
  • Tutti i trasferimenti

La quota non comprende

  • Il viaggio per raggiungere la Calabria
Calendario Richiedi il programma