In the mood for Calabria – Autunno

Il Laghetto Immerso Nel Bosco Del Parco Nazionale Della Sila Piccola, Calabria, Italia

In the mood for Calabria – Autunno

Una “collana” di weekend gourmet e anticonformisti dedicati alla Calabria delle stagioni, dei riti ancestrali e devozionali, apollinea e dionisiaca, adrenalinica e spirituale, proprio come le nostre proposte

Ecologia, Natura

Bucolico, Spirituale, Fiabesco, Meditazione

4 giorni - 3 notti

massimo 8 partecipanti

Descrizione

Francesco Liotti Bassa

La magia dell'autunno silano, respirando l'aria più pulita d'Europa

In the mood for Calabria – Autunno è un viaggio liminare, tra i vuoti e i pieni del pianeta Calabria, tra magia e realtà, presenza e assenza: lungo la strada, incontreremo vestigia di lontane utopie industriali, architettoniche, sociali, villaggi svedesi, hotel fantasma e opere d’arte contemporanea che dialogano con la selvaggia natura circostante; cammineremo nelle foreste proprio quando lo spettacolo del foliage raggiunge il suo apice, raccoglieremo le castagne e racconteremo di funghi pregiati come il porcino rosso e il porcino Boletus edulis, il più ricercato; celebreremo il culto dei morti e il ritorno alla vita a tavola, con le pietanze della tradizione, a base di legumi e grano cotto cucinate per noi da un noto chef; ci daremo alla meditazione in compagnia delle fate; ci rilasseremo nell'acqua calda; esploreremo l’opera di uno dei maggiori pittori del Seicento italiano, andremo a cavallo sulle sponde del lago e ci riempiremo gli occhi di bellezza e l’anima di pace.

Nella Sila Piccola, dove un importante gruppo di studiosi ha certificato di recente l’aria migliore d’Europa, un weekend alla ricerca dello spirito dei luoghi, che prevede un’escursione nel foliage con lezione micologica lungo l’alta valle del Tacina, tra faggete, abeti e pini larici, verdi praterie e suggestivi reperti di archeologia industriale, come il tracciato ferroviario che risale ai primi del Novecento. Andremo inoltre alla scoperta delle opere di Mattia Preti, grande artista del Rinascimento; parteciperemo a una seduta di mindfulness nel parco dell’Albergo delle Fate, visione da favola che sin dall’inizio degli anni Trenta ha conosciuto grandi fasti, per poi essere abbandonato dagli uomini ma non dalla magia; infine, dopo una bella cavalcata attorno al Lago Ampollino, giungeremo in sella al nostro destriero in un altro spazio magico, il Museo d’Arte del Bosco della Sila, MABOS, dove l’arte contemporanea vive in simbiosi con la natura. Alla fine di ogni giornata, potrete godervi la piscina riscaldata e la spa dell'Hotel Parco dei Pini, ecologico e circondato dal verde.

Cartolina Di Villaggio Mancuso 600
incluso non incluso

Cos'è incluso?

  • Tutti i pasti
  • Tutti i pernottamenti
  • Tutti i trasferimenti interni

La quota non comprende

  • Il viaggio per raggiungere la Calabria
  • Tutto quanto non specificato come incluso
Calendario Richiedi il programma